Tai Otoshi è classificata come tecnica di braccia (te waza) e appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo). Molto utilizzata nelle competizioni, Tai Otoshi può essere eseguito su gamba destra di Uke che avanza o che arretra. L’esecuzione classica di Tai Otoshi consiste nel rompere l’equilibrio di Uke verso l’avanti-destro; […]
te waza
Morote Gari è una tecnica di braccia (te waza) in cui Tori si abbassa e afferra Uke alle gambe con le due mani dietro alle ginocchia. Usando un movimento combinato delle braccia e della spalla, Tori tira a sè Uke e lo falcia provocandone la caduta all’indietro. Fondamentale è dunque lo squilibrio […]
[Sukui Nage, Te guruma] [Obi Otoshi] [Morote Gari] NB Queste tecniche sono proibite dall’attuale regolamento delle gare di Judo
Uki Otoshi è l’ultima tecnica del quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Spesso confusa con Sumi Otoshi, è una tecnica di braccia (te waza) molto fine che necessita di un ottimo squilibrio di Uke e di una perfetta opportunità da parte di Tori. Uke è squilibrato in avanti con […]
Kuchiki Taoshi è una tecnica di braccia (te waza) al di fuori del Go Kyo. Nella sua esecuzione Tori afferra la gamba di Uke dietro al ginocchio e allo stesso tempo spinge indietro con la mano al bavero del judogi. La gamba destra di Tori può andare all’interno o all’esterno delle gamba […]
Sumi Otoshi è una tecnica di braccia (te waza) e appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Molto simile ad Uki Otoshi, da cui si differenzia solo per la direzione della caduta, è considerata la tecnica più difficile del Go Kyo Nella sua esecuzione classica Tori squilibria Uke indietro […]
Sukui Nage è una tecnica di braccia (Te Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Piuttosto rara nelle competizioni, viene utilizzata principalmente come contromossa e in difesa personale (vedi il video sotto). Nell’esecuzione classica con presa a destra, Tori induce Uke a fare un passo sinistro in avanti, […]