Yama Arashi “tempesta di montagna” è una proiezione di grande ampiezza. Fu resa famosa dal leggendario Judoka Shiro Saigo e venne immortalata nel film di Kurosawa “Sugata Sanshiro” dedicato alla storia del Judo. Yama Arashi è una combinazione di Harai Goshi e di Seoi Nage. Il bavero può essere afferrato con […]
Seoi Nage
Il gruppo di tecniche denominate “Seoi Nage” nelle loro varianti (“Kata”, “Eri”, “Morote”, “Ippon”, “otoshi” ecc.) sono tra le più eseguite in gara e riscontrano un grosso favore tra i judoka. Queste tecniche, classificate come tecniche di braccia (te waza) si sono evolute partendo dalla classica esecuzione in piedi fino […]
Yoko Wakare è una tecnica di sacrificio laterale (Yoko Sutemi Waza) che appartiene al quinto gruppo del Go kyo (Dai Gokyo) Nella sua esecuzione classica, Tori squilibria Uke in avanti e si sacrifica lasciandosi cadere sul fianco sinistro, proprio sotto ad Uke e lo proietta sopra di sè. Questa tecnica […]
Seoi Otoshi è una variante di Seoi Nage dove Tori appoggia uno o due ginocchia al suolo. La caduta di tori determina il caricamento di uke sul suo dorso e la successiva proiezione. Seoi Otoshi permette di attaccare con successo avversari anche molto più pesanti. Il nome cambia in funzione […]