Hikikomi gaeshi “rovesciamento con trascinamento a terra” è una proiezione che fa parte delle tecniche di sacrificio. Generalmente è classificata come mae sutemi cioè una tecnica di sacrificio con caduta in avanti. Questa tecnica venne inserita da Jigoro Kano nel quarto gruppo del primo Go-Kyo, una classificazione risalente al lontano […]
Nage waza
Daki wakare, letteralmente “abbraccio e separazione”, apparteneva al quarto gruppo, yonkyo, nel Gokyo del 1895. E’ classificata come una tecnica di sacrificio sul lato, Yoko sutemi. Daki wakare può essere applicata anche nella lotta a terra quando occorre ribaltare un Uke in posizione difensiva “a tartaruga”.
Harai Makikomi (avvolgimento spazzando) è una tecnica in avvolgimento di grande ampiezza la cui entrata è molto simile ad Harai Goshi. Si differenzia da quest’ultima perché è presente un movimento di avvolgimento con conseguente autocaduta (sutemi) di Tori. Harai Makikomi è caratterizzata dunque dall’azione combinata della gamba che falcia come in Harai Goshi […]
O Soto Otoshi è una tecnica di gamba che può sembrare a prima vista molto simile a O Soto Gari, ma che in realtà è molto diversa. Tori realizza la caduta di Uke verso il suolo mediante un ampio movimento esterno agganciando con la gamba destra la gamba destra di Uke, distendendola […]
Seoi Otoshi è una variante di Seoi Nage dove Tori appoggia uno o due ginocchia al suolo. La caduta di tori determina il caricamento di uke sul suo dorso e la successiva proiezione. Seoi Otoshi permette di attaccare con successo avversari anche molto più pesanti. Il nome cambia in funzione […]
Te guruma (ruota di mano) fa parte del gruppo di tecniche denominate Sukui-nage ed è una tecnica usata esclusivamente per il contrattacco (Kaeshi Waza) dal momento che l’attuale regolamento proibisce di afferrare le gambe in attacchi diretti. Jigoro Kano non inserì mai questa tecnica nel gruppo fondamentale del suo sistema (Go Kyo), […]
Ko Uchi Makikomi, tradotto come “piccolo avvolgimento interno” è una tecnica che sovente viene considerata una variante di Ko Uchi Gari. Le modalità di esecuzione delle due tecniche, per quanto riguarda lo squilibrio e l’adattamento sono del tutto simili. Quello che cambia in modo evidente sono l’entrata e la proiezione. […]
Soto Makikomi è una tecnica di avvolgimento (Makikomi Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Di difficile esecuzione, si caratterizza per l’uso del corpo di Tori che lavora come una vite: questa rotazione sprigiona l’energia necessaria a proiettare Uke. Nella sua esecuzione fondamentale Tori fa fare […]