di P. Crugnola Penso che, chiunque abbia avuto a che fare con l’oriente e le cosiddette arti marziali, abbia sentito parlare almeno una volta del “ki”. Parola sintetica e, nel contempo, misteriosa, ha rovinato i sonni di parecchie persone, tutte tentate dal desiderio di sciscerarne i reconditi significati. Esistono parecchi testi sull’argomento […]
Kyuzo Mifune
Di Sakujiro Yokoyama Da “The Fighting Spirit of Japan”, publicato 1913 Traduzione a cura di P. Crugnola – 2003 “Mi ricordo, durante la prima parte di gennaio del 1909, di essere andato in un ristorante, accompagnato dal sig. Kyuzo Mifune, quinto Dan e insegnante del Kodokan. In un angolo della […]
In questo documentario il grandissimo Maestro Kyuzo Mifune (10° dan) dimostra assieme ai suoi allievi tutto il repertorio del Judo Kodokan: tecniche in piedi e a terra, Randori e Kata, difesa personale.
[Il Maestro Kyuzo Mifune dimostra le tecniche di chiave articolare sugli arti inferiori. Queste tecniche sono proibite dall’attuale regolamento sportivo e sono relegate nell’ambito della difesa personale]
[Il grande maestro Kyuzo Mifune dimostra la forma da lui creata Nage Ura No Kata, la forma dei contrattacchi alle tecniche del Nage no kata]
Sumi Otoshi è una tecnica di braccia (te waza) e appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Molto simile ad Uki Otoshi, da cui si differenzia solo per la direzione della caduta, è considerata la tecnica più difficile del Go Kyo Nella sua esecuzione classica Tori squilibria Uke indietro […]
O Guruma è una tecnica di gamba (ashi waza) di grande ampiezza. A prima vista assomiglia ad Harai Goshi, ma differisce sostanzialmente da quest’ultima dal momento che nella sua esecuzione non c’è colpo d’anca. Venne inventata dal grandissimo Maestro 10° Dan Kyuzo Mifune (si veda il video sotto) e venne […]