PARTE UNO PARTE DUE Kosen Judo era lo stile di judo praticato prima delle modifiche del regolamento del 1925. Oggi rimane semplicemente uno stile che fa parte del Judo Kodokan. Kosen Judo ha la stesse tecniche del Judo, ma enfatizza il ne waza a cui viene dato molto più spazio. […]
Kansetsu waza
Ude Hishigi Hiza Gatame è una tecnica di lussazione poco praticata in competizione. Viene impiegata principalmente nel Katame No Kata (forma delle tecniche di controllo). Nella sua esecuzione fondamentale Tori ed Uke sono a terra e si afferrano in posizione semi inginocchiata. Il braccio sinistro di Tori avvolge dall’interno il braccio destro […]
Ude Hishigi Ude Gatame è una leva che può essere applicata in piedi e a terra. Di difficile esecuzione, la sua pratica è relegata quasi esclusivamente ai Kata (Katame No Kata, Kodokan Goshin Jutsu). Il braccio di Uke può appoggiare sul collo o sul braccio di Tori. La difficoltà maggiore […]
Ude Hishigi Hara Gatame, denominata spesso Hara Gatame, è una lussazione usata raramente nel Randori e in competizione. Essa trova impiego prevalentemente nel Kime No Kata e in difesa personale. Nella sua esecuzione, che può avvenire da posizione in piedi e in ginocchio, Tori squilibra in avanti Uke e con […]
Uke è sdraiato sulla schiena Tori è sul suo lato destro. Tori, con la mano sinistra, afferra il polso sinistro di Uke, con il pollice sotto e le altre dita in alto tenendolo poi ben fermo a terra. Tori passa la mano destra sotto il braccio piegato di Uke e […]