O Uchi Gaeshi consiste nel contrattaccare Uke che esegue O Uchi Gari. Può essere eseguita falciando o schivando la corrispondente gamba di Uke. Nell’esecuzione di O Uchi Gaeshi, Tori può cogliere tre momenti per intervenire: anticipando l’entrata di Uke, schivando la sua entrata, o assecondando il suo movimento. E’ indispensabile che Tori […]
Kaeshi waza
O Soto Gaeshi consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca con O Soto Gari (grande falciata esterna). La sua peculiarità, sta nella scelta del momento per contrattaccare falciando la corrispondente gamba di Uke, all’indietro. O Soto Gaeshi può essere eseguito anticipando l’entrata di Uke, o bloccando la sua entrata ovvero assecondando il suo […]
Hane Goshi Gaeshi è una tecnica al di fuori del Go-Kyo il cui nome si traduce come “contrattacco al colpo d’anca ad ala”. Consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Hane-Goshi. Può essere eseguita in due modi diversi: falciando la sua gamba di appoggio, o sollevando Uke con una modalità simile […]
Il Go No Sen no Kata è il Kata dei contrattacchi. In Giappone è praticato solo in quache scuola e non è riconosciuto ufficialmente dal Kodokan di Tokio. Venne creato presso l’Università di Waseda da una commissione di maestri ed esperti con l’intento di codificare un Kata di contrattacchi (Kaeshi Waza) che […]
Harai Goshi Gaeshi si traduce come “contrattacco alla spazzata di anca” e consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Harai Goshi. La sua caratteristica fondamentale consiste nella scelta del momento per contrattaccare con una falciata la gamba di appoggio di Uke. Nell’esecuzione di questo contrattacco, avremo la possibilità di cogliere due momenti […]
Uchi Mata Gaeshi “contraccolpo alla falciata interna della gamba” consiste nel contrattaccare Uke che attacca in Uchi Mata. Si tratta di una tecnica fuori Go-Kyo la cui peculiarità, sta nella scelta del momento per contrattaccare Uke, falciando la sua gamba di appoggio o sollevandolo e bloccandolo. Nell’esecuzione di questo Gaeshi, […]
Uchi Mata Sukashi si traduce letteralmente come “schivata della falciata interna” e, come si capisce dal suo nome, è un contrattacco ad Uchi Mata. Tori deve avere un perfetto timing e scegliere il momento giusto per contrattaccare uke con un potente movimento delle braccia. Nell’esecuzione a destra tori schiva la gamba falciante […]
Te guruma (ruota di mano) fa parte del gruppo di tecniche denominate Sukui-nage ed è una tecnica usata esclusivamente per il contrattacco (Kaeshi Waza) dal momento che l’attuale regolamento proibisce di afferrare le gambe in attacchi diretti. Jigoro Kano non inserì mai questa tecnica nel gruppo fondamentale del suo sistema (Go Kyo), […]
[Koshi Jime applicato come contrattacco a Seoi Nage] Koshi Jime letteralmente “strangolamento con l’anca”. Nella sua applicazione l’anca di Tori viene spinta contro il lato del collo di Uke mentre le mani si muovono e afferrano come in Okuri Eri Jime. E‘ uno strangolamento molto potente che necessita di particolari […]