Da uno scritto dello storico St. Hilaire Traduzione a cura di P. Crugnola Il ju jutsu della scuola Fesen Ryu fu fondato da Takeda Motsuge nei primi dell’800. Motsuge era nato nel 1794 a Matsuyama in Giappone. Studiò il ju jutsu fin da giovane e negli ultimi anni, quando insegnava […]
jujitsu
Nei tre video seguenti gli allievi del Sasuga Dojo di Helsinki eseguono alcune interessanti tecniche di Jujutsu -di chiara derivazione Daito Ryu- finalizzate alla difesa personale. PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE
di Cesare Barioli Conferenza tenuta nell’Università dell’Aquila il 23/11/1999 Per gentile concessione del sito: Scuola Judo Tomita Vi chiedo di scusarmi, ma inizio con una nota biografica. Nel mio biglietto da visita c’è scritto: insegnante di judo. Non ho titoli da elencare o incarichi sociali da vantare. Per quanto riguarda il […]
Kata Guruma è una proiezione di grande ampiezza che consiste nel fare oscillare Uke sulle spalle. Classificata come tecnica di braccia (te waza), appartiene al terzo gruppo del Go Kyo (Dai Sankyo). Il maestro Jigoro Kano ideò personalmente Kata Guruma prendendone spunto da una antica del jujitsu: Kinu Katsugi che consisteva nel […]
Articolo tratto da “La Repubblica” del 27.05.2007 Di Renata Pisu Che paese in fibrillazione era il Giappone verso la fine dell’Ottocento, quando per sopravvivere cominciò la sua veloce corsa alla modernizzazione. Tutto doveva essere nuovo, moderno, basta con le antiche usanze feudali, abolita la casta dei samurai ai quali un […]
[Il Maestro Kyuzo Mifune dimostra le tecniche di chiave articolare sugli arti inferiori. Queste tecniche sono proibite dall’attuale regolamento sportivo e sono relegate nell’ambito della difesa personale]
di P. Crugnola – Febbraio 2004 La difesa personale é argomento di grande attualità. Discipline antiche, insieme ad altre di più recente estrazione, si contendono il primato dell’efficienza e della sicurezza, esibendo tecniche e situazioni sempre più complesse e micidiali e risolvendole con modi altrettanto complessi e talora spettacolari. La […]