Harai Goshi Gaeshi si traduce come “contrattacco alla spazzata di anca” e consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Harai Goshi. La sua caratteristica fondamentale consiste nella scelta del momento per contrattaccare con una falciata la gamba di appoggio di Uke. Nell’esecuzione di questo contrattacco, avremo la possibilità di cogliere due momenti […]
Harai Goshi
Yama Arashi “tempesta di montagna” è una proiezione di grande ampiezza. Fu resa famosa dal leggendario Judoka Shiro Saigo e venne immortalata nel film di Kurosawa “Sugata Sanshiro” dedicato alla storia del Judo. Yama Arashi è una combinazione di Harai Goshi e di Seoi Nage. Il bavero può essere afferrato con […]
Harai Makikomi (avvolgimento spazzando) è una tecnica in avvolgimento di grande ampiezza la cui entrata è molto simile ad Harai Goshi. Si differenzia da quest’ultima perché è presente un movimento di avvolgimento con conseguente autocaduta (sutemi) di Tori. Harai Makikomi è caratterizzata dunque dall’azione combinata della gamba che falcia come in Harai Goshi […]
Harai goshi è una tecnica di anca (Koshi waza) che appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo). Fu inventata da Jigoro Kano, per anticipare le schivate degli avversari che sfuggivano alla sua tecnica preferita: Uki Goshi. Nell’esecuzione classica Tori squilibra Uke in avanti a destra, mantenendo uno stretto […]
Tori attacca in O Soto Gari, Uke resiste con una difesa Go spingendo in avanti. Tori sfrutta lo squilibrio di Uke ed eseguendo un rapido adattamento applica Harai Goshi. Questo Renraku è un esempio di combinazione di due tecniche con due Kuzushi diversi (indietro e avanti).