Articolo di Cesare Barioli per la rivista “Mondo Shiatsu”. C’E’ UN’ENERGIA… In tutti gli esseri viventi c’è un’energia che pochi conoscono. Il termine ‘energia’ è convenzionale. Il ki non risponde alle definizioni di energia. Non uso il termine ‘energia vitale’, che è inadeguato; a meno di estendere il concetto di […]
Cesare Barioli
Lo sport, un evento importante per il bambino La pratica dello sport nel bambino rappresenta un evento molto importante soprattutto se visto come fonte di divertimento e benessere psicofisico. Nelle nostre odierne città claustrofobiche lo sport, oggi più che mai, rappresenta un impegno significativo per favorire lo sviluppo armonico dell’organismo […]
di Cesare Barioli Conferenza tenuta nell’Università dell’Aquila il 23/11/1999 Per gentile concessione del sito: Scuola Judo Tomita Vi chiedo di scusarmi, ma inizio con una nota biografica. Nel mio biglietto da visita c’è scritto: insegnante di judo. Non ho titoli da elencare o incarichi sociali da vantare. Per quanto riguarda il […]
Questo articolo è un’intervista di Daniela Condorelli a Marcello Bernardi noto pediatra e cintura nera di Judo, molto interessante per i genitori dei piccoli judokas e per i judokas stessi. Data 19 maggio 1998 Per gentile concessione del sito: Scuola Judo “Tomita” Marcello Bernardi non è solo il guru della pediatria […]
In questo bellissimo video i Maestri Cesare Barioli, Alfredo Vismara assieme a Luciano Ghelli dell’A.I.S.E., illustrano il Judo Tradizionale e l’idea di educazione ad esso sottesa.
Sport olimpico o filosofia di vita? I mille risvolti del Judo, visti attraverso gli occhi “orientali” di un istruttore italiano che lavora con i disabili e racconta l’utilità sociale di una disciplina nata sui banchi di scuola. di Gianandrea Bungaro Da “il manifesto” del 20 Dicembre 2000 – Tutti i […]