Sasae Tsurikomi Ashi appartiene al primo gruppo, Dai Ikkyo, del Go kyo del Kodokan Judo. E’ classificata come tecnica di gamba, Ashi-waza. Si traduce con bloccaggio del piede sollevando (pescando). È una tecnica di gamba di piccola ampiezza. Non occorre una grande forza, ma è necessaria una certa energia per […]
Nage waza
Ura Nage è un proiezione di sacrificio in avanti (Mae Sutemi Waza) che appartiene al quinto ed ultimo gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Molto spettacolare e di grande ampiezza, è presente in quasi tutte le forme di lotta. Nel Judo viene impiegata esclusivamente come contrattacco a proiezioni di anca […]
[Sukui Nage, Te guruma] [Obi Otoshi] [Morote Gari] NB Queste tecniche sono proibite dall’attuale regolamento delle gare di Judo
Ecco il video riassuntivo di tutte le tecniche di proiezione di sacrificio con caduta in avanti, Ma Sutemi Waza. E’ stato pubblicato dal Kodokan sull’omonimo canale Youtube.
Uki Waza è una tecnica di sacrificio laterale (yoko sutemi waza) che appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Anche se a prima vista sembra piuttosto semplice da eseguire, in realtà risulta molto difficile metterla a punto e ottenere la stessa efficacia a destra e a sinistra. Si […]
Ko Uchi gari è una tecnica di gamba (Ashi Waza) che appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo). Durante l’esecuzione Tori rimane in posizione frontale rispetto ad Uke. Importante è lo squilibrio di Uke indietro a destra, tutto il suo peso dev’essere sulla gamba destra. La proiezione avviene […]
Yoko Otoshi è la prima proiezione di sacrificio che si incontra nel Go Kyo. Appartiene al terzo gruppo (Dai Sankyo) e viene classificata come proiezione di sacrificio laterale (Yoko Sutemi Waza). La sua esecuzione classica consiste nel rompere l’equilibrio sul fianco destro di Uke, Tori avanza la gamba sinistra facendola […]
Uki Otoshi è l’ultima tecnica del quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Spesso confusa con Sumi Otoshi, è una tecnica di braccia (te waza) molto fine che necessita di un ottimo squilibrio di Uke e di una perfetta opportunità da parte di Tori. Uke è squilibrato in avanti con […]
Tori attacca in O Soto Gari, Uke resiste con una difesa Go spingendo in avanti. Tori sfrutta lo squilibrio di Uke ed eseguendo un rapido adattamento applica Harai Goshi. Questo Renraku è un esempio di combinazione di due tecniche con due Kuzushi diversi (indietro e avanti).