Harai Goshi Gaeshi si traduce come “contrattacco alla spazzata di anca” e consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca in Harai Goshi. La sua caratteristica fondamentale consiste nella scelta del momento per contrattaccare con una falciata la gamba di appoggio di Uke. Nell’esecuzione di questo contrattacco, avremo la possibilità di cogliere due momenti […]
Nage waza
Uchi Mata Gaeshi “contraccolpo alla falciata interna della gamba” consiste nel contrattaccare Uke che attacca in Uchi Mata. Si tratta di una tecnica fuori Go-Kyo la cui peculiarità, sta nella scelta del momento per contrattaccare Uke, falciando la sua gamba di appoggio o sollevandolo e bloccandolo. Nell’esecuzione di questo Gaeshi, […]
Uchi Mata Makikomi significa “avvolgimento con falciata interna della gamba” ed è essenzialmente un Uchi Mata che finisce come tecnica di avvolgimento (Makikomi). Nella sua esecuzione è fondamentale l’avvitamento del corpo di tori. Se ben eseguito, il corpo di uke si alza velocemente e con un minimo sforzo da parte […]
O Soto Makikomi si traduce come “grande avvolgimento esterno”. Si tratta di un insieme di tecniche di avvolgimento eseguite partendo da una normale entrata di O Soto Gari. Poiché Uke resiste all’attacco, la tecnica di falciata viene completata da Tori con un Makikomi, che ne rappresenta una susseguenza (renraku). A seconda del […]
Uchi komi si traduce come “entrare dentro”. E’ un esercizio fondamentale per migliorare le capacità tecniche del judoka. Consiste nel ripetere l'”entrata” di una proiezione su un avversario statico, ma presente. L’Uchi komi può essere fatto lentamente o a velocità sostenuta come nel video e spesso si conclude con l’esecuzione […]
Tsubame Gaeshi, la cui traduzione è “contrattacco a rondine” è essenzialmente una contromossa a De Ashi Barai o a Okuri Ashi Barai. Tori evita l’attacco di uke indietreggiando il piede destro, lasciando che la spazzata di Uke vada a vuoto. Senza che ci sia interruzione nella tecnica, Tori porta immediatamente avanti […]
Uchi Mata Sukashi si traduce letteralmente come “schivata della falciata interna” e, come si capisce dal suo nome, è un contrattacco ad Uchi Mata. Tori deve avere un perfetto timing e scegliere il momento giusto per contrattaccare uke con un potente movimento delle braccia. Nell’esecuzione a destra tori schiva la gamba falciante […]
Kibisu Gaeshi si traduce come “rovesciamento con presa al tallone” Si tratta di una tecnica fuori Go-Kyo. Nella sua esecuzione tori porta tutto il peso di uke sul tallone, abbassandosi con il ginocchio a terra afferra quest’ultimo con la mano e effettua una proiezione. Per l’esecuzione di Kibisu Gaeshi occorre una […]
Kawazu Gake si traduce come “agganciamento modificato” e consiste in una tecnica piuttosto particolare, attualmente proibita nelle competizioni di Judo per la sua pericolosità. Tori aggancia la gamba opposta di uke con il suo piede provocandone una violenta caduta. Se eseguita raddrizzando la gamba si corre il rischio di mettere […]