Tani Otoshi è una tecnica di sacrificio laterale (Yoko Sutemi Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Mantiene ancora il nome del ju jitsu d’origine ed in combattimento la si vede sempre come tecnica di contrattacco, mentre invece é nata come tecnica di attacco diretto. Nella […]
Nage waza
[Il grande maestro Kyuzo Mifune dimostra la forma da lui creata Nage Ura No Kata, la forma dei contrattacchi alle tecniche del Nage no kata]
Soto Makikomi è una tecnica di avvolgimento (Makikomi Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Di difficile esecuzione, si caratterizza per l’uso del corpo di Tori che lavora come una vite: questa rotazione sprigiona l’energia necessaria a proiettare Uke. Nella sua esecuzione fondamentale Tori fa fare […]
Okuri Ashi Barai è classificata come tecnica di gamba (Ashi Waza) e appartiene al secondo gruppo del Go Kyo (Dai Nikyo). Richiede un ottimo tempismo si può eseguire sugli spostamenti laterali o in rotazione di Uke. Nella sua esecuzione a destra, Uke fa un passo col piede sinistro verso la direzione indietro-sinistra, Tori […]
[O Soto Makikomi] [Kani basami*] [Kawazu Gake*] * NB Kani Basami e Kawazu Gake, a causa della loro pericolosità, sono tecniche proibite dalle attuali competizioni di Judo.
[In questo video sono mostrate Harai Tsurikomi Ashi, Sasae Tsurikomi Ashi, De Ashi Barai, Okuri Ashi Barai e le loro differenze]
Kuchiki Taoshi è una tecnica di braccia (te waza) al di fuori del Go Kyo. Nella sua esecuzione Tori afferra la gamba di Uke dietro al ginocchio e allo stesso tempo spinge indietro con la mano al bavero del judogi. La gamba destra di Tori può andare all’interno o all’esterno delle gamba […]
Tori attacca Uke con O Uchi Gari. Quest’ultimo reagisce con una difesa di tipo Chowa (schivata). Tori sfrutta il movimento difensivo di Uke e applica Ko Uchi Gari sull’altra gamba. Questo Renraku è un esempio di combinazione di due tecniche con due Kuzushi diversi (indietro destro e indietro sinistro).
Sumi Otoshi è una tecnica di braccia (te waza) e appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Molto simile ad Uki Otoshi, da cui si differenzia solo per la direzione della caduta, è considerata la tecnica più difficile del Go Kyo Nella sua esecuzione classica Tori squilibria Uke indietro […]