A cura di: Associazione Judo Ravenna L’attività del Judo che ci proponiamo di insegnare ai ragazzi portatori di handicap psichico, deve essere intesa non solo come pratica sportiva, ma come metodo educativo, formativo e riabilitativo dell’individuo. Per impostare un buon programma riabilitativo bisogna soprattutto tentare di evocare tutte le potenzialità […]
Judo come educazione
A cura della Dott.ssa Stefania Ortensi, Psicologa dello Sport Non semplicemente uno sport adatto a tutti i bambini, maschi e femmine indistintamente, ma una vera e propria filosofia per imparare a conoscere sé stessi e l’ambiente circostante, il Judo è uno tra gli sport maggiormente consigliati in età evolutiva. I […]
di P. Crugnola Aprile 2005 L’insegnamento del Budo, Classico o Moderno che sia, ha in sé alcuni problemi specifici, completamente assenti nelle altre discipline sportive. Il Budo non é stato pensato per i bimbi e, solamente, con l’avvento del Judo di Jigoro Kano si é posto il problema di un […]
Maestro Oda Tsunetane (Join) 9° Dan freebudo / 11 novembre 2016 Testo della trasmissione radiofonica trasmessa il 21 Dicembre 1926 dalla Radio Centrale di Tokyo NHK – traduzione di Okada Toshikazu e Alessio Oltremari Come è naturale tutti desiderano avere successo nella propria vita e nessuno vorrebbe mai andare […]
Lo sport, un evento importante per il bambino La pratica dello sport nel bambino rappresenta un evento molto importante soprattutto se visto come fonte di divertimento e benessere psicofisico. Nelle nostre odierne città claustrofobiche lo sport, oggi più che mai, rappresenta un impegno significativo per favorire lo sviluppo armonico dell’organismo […]
di Cesare Barioli Conferenza tenuta nell’Università dell’Aquila il 23/11/1999 Per gentile concessione del sito: Scuola Judo Tomita Vi chiedo di scusarmi, ma inizio con una nota biografica. Nel mio biglietto da visita c’è scritto: insegnante di judo. Non ho titoli da elencare o incarichi sociali da vantare. Per quanto riguarda il […]
Questo articolo è un’intervista di Daniela Condorelli a Marcello Bernardi noto pediatra e cintura nera di Judo, molto interessante per i genitori dei piccoli judokas e per i judokas stessi. Data 19 maggio 1998 Per gentile concessione del sito: Scuola Judo “Tomita” Marcello Bernardi non è solo il guru della pediatria […]
In questo bellissimo video i Maestri Cesare Barioli, Alfredo Vismara assieme a Luciano Ghelli dell’A.I.S.E., illustrano il Judo Tradizionale e l’idea di educazione ad esso sottesa.
di P. Crugnola – Novembre 2003 Qualcuno potrebbe subito obiettare: “Ma il judo é uno sport!”. La questione non é così semplice. Il judo é nato come sistema educativo per la mente ed il corpo al fine di un migliore impiego delle energie individuali in un clima di collaborazione, amicizia e […]