di P. Crugnola Penso che, chiunque abbia avuto a che fare con l’oriente e le cosiddette arti marziali, abbia sentito parlare almeno una volta del “ki”. Parola sintetica e, nel contempo, misteriosa, ha rovinato i sonni di parecchie persone, tutte tentate dal desiderio di sciscerarne i reconditi significati. Esistono parecchi testi sull’argomento […]
Cultura Giapponese
Sintesi di P. Crugnola su dati di Alfonso Torregrossa – Novembre 2004 Hoken Sato (1858-1929) fu un grande praticante del primo periodo (quello eroico) del judo kodokan, nonché allievo di Jigoro Kano dal quale, in seguito, si allontana non condividendone completamente le idee di rinnovamento. Secondo i densho della famiglia […]
di P. Crugnola – Gennaio 2005 Quando si scorre un quotidiano sportivo é molto raro trovare un articolo che parli della Lotta, ma un tempo non era così. Nei primi anni del ‘900 articoli di grande respiro, ricchi di dettagliate e, soprattutto, emozionanti descrizioni infiammavano gli animi dei lettori e […]
Articolo di Cesare Barioli per la rivista “Mondo Shiatsu”. C’E’ UN’ENERGIA… In tutti gli esseri viventi c’è un’energia che pochi conoscono. Il termine ‘energia’ è convenzionale. Il ki non risponde alle definizioni di energia. Non uso il termine ‘energia vitale’, che è inadeguato; a meno di estendere il concetto di […]
Nei tre video seguenti gli allievi del Sasuga Dojo di Helsinki eseguono alcune interessanti tecniche di Jujutsu -di chiara derivazione Daito Ryu- finalizzate alla difesa personale. PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE