Daki wakare, letteralmente “abbraccio e separazione”, apparteneva al quarto gruppo, yonkyo, nel Gokyo del 1895. E’ classificata come una tecnica di sacrificio sul lato, Yoko sutemi. Daki wakare può essere applicata anche nella lotta a terra quando occorre ribaltare un Uke in posizione difensiva “a tartaruga”.
Potrebbe anche interessarti
Uki Waza è una tecnica di sacrificio laterale (yoko sutemi waza) che appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Anche […]
Ko Uchi Makikomi, tradotto come “piccolo avvolgimento interno” è una tecnica che sovente viene considerata una variante di Ko Uchi Gari. Le […]
Kubi nage è una proiezione di Judo/Jujutsu non presente nella classificazione delle tecniche di Nage Waza del Kodokan. Nella sua esecuzione, Tori deve posizionare […]
O Soto Gaeshi consiste nel contrattaccare Uke mentre attacca con O Soto Gari (grande falciata esterna). La sua peculiarità, sta nella scelta del […]