Hikikomi gaeshi “rovesciamento con trascinamento a terra” è una proiezione che fa parte delle tecniche di sacrificio. Generalmente è classificata come mae sutemi cioè una tecnica di sacrificio con caduta in avanti. Questa tecnica venne inserita da Jigoro Kano nel quarto gruppo del primo Go-Kyo, una classificazione risalente al lontano 1895. Hikikomi gaeshi può essere eseguita in molti modi diversi, tra cui uno dei più utilizzati in randori è afferrando la cintura di uke. Un’altra variante di Hikikomi gaeshi consiste in una tecnica di sacrificio sul fianco che viene classificata come yoko sutemi.
Potrebbe anche interessarti
O Uchi Gaeshi consiste nel contrattaccare Uke che esegue O Uchi Gari. Può essere eseguita falciando o schivando la corrispondente gamba di Uke. Nell’esecuzione […]
Tsubame Gaeshi, la cui traduzione è “contrattacco a rondine” è essenzialmente una contromossa a De Ashi Barai o a Okuri Ashi Barai. […]
Obi Otoshi il cui nome si traduce come “schiacciare usando la cintura” è una tecnica di proiezione con l’uso prevalente delle braccia […]
Soto Makikomi è una tecnica di avvolgimento (Makikomi Waza) che appartiene al quarto gruppo del Go Kyo (Dai Yonkyo). Di difficile esecuzione, […]
Un commento su “Hikikomi Gaeshi (rovesciamento con trascinamento a terra)”
Sito molto ben strutturato, con molti dettagli. Molto utile