Daki wakare, letteralmente “abbraccio e separazione”, apparteneva al quarto gruppo, yonkyo, nel Gokyo del 1895. E’ classificata come una tecnica di sacrificio sul lato, Yoko sutemi. Daki wakare può essere applicata anche nella lotta a terra quando occorre ribaltare un Uke in posizione difensiva “a tartaruga”.
Potrebbe anche interessarti
Ude Gaeshi è una tecnica al di fuori del Go-Kyo che si traduce come “rovesciamento per un braccio”. Consiste in un ribaltamento […]
Uchi komi si traduce come “entrare dentro”. E’ un esercizio fondamentale per migliorare le capacità tecniche del judoka. Consiste nel ripetere l’”entrata” […]
Uki Waza è una tecnica di sacrificio laterale (yoko sutemi waza) che appartiene al quinto gruppo del Go Kyo (Dai Gokyo). Anche […]
Uchi Makikomi o “avvolgimento all’interno” è una tecnica di avvolgimento (Makikomi waza). Il corpo di tori lavora come una “vite” ed è […]